Translate

venerdì 17 maggio 2013

Vellutata di piselli con Philadelphia e rapanelli


A volte capita di sentirti giù e di non avere voglia di cucinare, infatti ieri sera ero a corto d’idee così mi sono buttata su un grande classico anche perché i piselli che avevo in frigo stavano andando a male.
Il passato di piselli andrebbe fatto con la panna, ma io ho provato a farlo con il Philadelphia light e il gusto è ottimo. L’idea dei rapanelli forse non a tutti piacerà, ma il contrasto di sapore e di colore ha un suo perché. Ovviamente non li ho cotti e li ho usati solo come decorazione.



Ingredienti per 2 persone

Un kilo di piselli con il baccello (400 gr circa senza)
3 bicchieri di acqua o di brodo
3 cucchiai di Philadelphia light
Mezza cipolla
2 rapanelli
1 cucchiaio di olio evo

Preparazione

Pulire i piselli togliendoli dai baccelli e sciacquandoli in acqua. Nella pentola a pressione far soffriggere la cipolla a pezzetti piccoli, aggiungendo mezzo cucchiaio di acqua, prima che frigga, per non farla bruciare. Poi buttare i piselli e aggiungere l’acqua e far cuocere per 10- 15 minuti dal sibilo. Una volta cotti, far uscire il vapore dalla pentola muovendo con calma la valvola, aprire la pentola, aggiungere il philadelphia e frullare, se si vuole, direttamente nella pentola. Lavare i rapanelli e usarli per decorare.

Nessun commento :

Posta un commento