E’ una vita che voglio preparare un arrosto con la frutta e,
proprio questa settimana, ho trovato un pezzo di lonza magro, forse troppo
magro, che mi ha attirato e convinto a buttare il cuore oltre l’ostacolo. Non
avevo una ricetta, ero solo sicura di voler abbinare alle mele i chiodi di
garofano per il semplice motivo che adoro il loro profumo e perché il loro
aroma mi evoca ricordi lontani di vin brulè e serate in montagna.
Un’altra cosa di cui ero assolutamente certa era che avrei
usato la pentola a pressione perché, come al solito, avevo poco tempo.
Così mi sono buttata e il risultato è stato abbastanza buono
perché la salsa era divina, ma la carne forse era troppo cotta. Io l’ho fatta
cuocere 30 minuti tornando indietro forse la farei cuocere solo 20 minuti.
Perché se anche rimanesse troppo rosata si può sempre riscaldarla in padella
con sopra un po’ di salsa, invece cuocendola troppo è rimasta leggermente più secca. Ma si sa in cucina è come nella vita: bisogna sperimentare per capire J.
Ingredienti
850 gr di lonza di maiale
1 mela e mezza (qualità Fuji)
1 cipolla bianca
2 cucchiai di olio evo
1 noce di burro
1 cucchiaio di farina
6 chiodi di garofano
2 bicchieri di acqua o brodo vegetale (comunque leggete
sempre le istruzioni della pentola a pressione)
Preparazione
Tagliare le cipolle a pezzi piccoli e, dopo aver sbucciato
le mele, togliete il torsolo e farle a fettine sottili. Poi far scaldare olio e
burro direttamente nella pentola a pressione poi far soffriggere a fuoco vivace
la carne da tutti e quattro i lati senza bucarla (io ho usato 2 cucchiai). Dopo abbassare il fuoco, aggiungere le cipolle e farle soffriggere un poco. Infine
aggiungere le mele, i chiodi di garofano e l’acqua. Chiudere la pentola
e far cuocere per 20 minuti dal sibilo. Scaduto il tempo spegnete il fuoco e
fate raffreddare. Quando l’aria è uscita completamente dalla pentola, aprirla, tirare fuori l’arrosto e tagliarlo a fette.
Per la salsa: frullate il composto rimasto nella pentola a
pressione dopo aver tolto i chiodi di garofano. Unite la farina alla salsa
della pentola a pressione solo se risultasse troppo liquida.
Infine scaldate la salsa e mettetela sulla carne.
Nessun commento :
Posta un commento