Translate

venerdì 24 maggio 2013

Torta di mele, uvetta, mandorle e miele


A casa mia le mele non mancano mai perché, per qualche ragione sconosciuta, da quando abbiamo scoperto la varietà Fuji vengono preferite a qualunque tipo di frutta. E’ come se mio marito e mia figlia applicassero senza volere la regola dei km 0 perché queste mele, pur essendo di specie creata in Alto Adige, vengono coltivate in provincia di Cuneo dal nostro contadino di fiducia il signor Beppe che le vende al mercato di corso Brunelleschi a Torino.Il bello del banco di Beppe è che non ti puoi sbagliare lui ha solo verdura e frutta di stagione coltivata in Piemonte.
Comunque tornando alla ricetta penso che di torte di mele ne esistano infinite varietà così ho cercato di fare degli abbinamenti un po’ diversi anche se l’introduzione del miele nell’impasto ha reso il gusto un po’ forte, cosa che ha fatto impazzire i miei e ha disturbato me. Quindi attenzione, se non amate il gusto del miele diminuitene la dose sostituendola con dello zucchero.



Ingredienti

100 gr di miele agli agrumi
50 gr di zucchero
3 uova
200 gr di farina
30 gr di mandorle spellate e grattugiate
70 gr di uvetta
La buccia grattugiata di mezzo limone
Il succo di un limone spremuto (100 ml)
130 ml di olio di semi di girasole
Una bustina di lievito per dolci

Preparazione

Montare le uova con il miele e lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con il lievito, il succo di limone mischiato con l’olio, le mandorle grattugiate, l’uvetta ( mondata in acqua per la mezzora precedente, asciugata e infarinata) e il limone grattugiato. Versare il composto in uno stampo di 20 cm di larghezza ricoperto di carta da forno e infornare a 170 gr per 30 minuti. Una volta sfornata spolverare con zucchero a velo.

Nessun commento :

Posta un commento