Translate

mercoledì 8 maggio 2013

Lingua di vitello alla maionese


Questa ricetta mi ricorda la mia infanzia. Mia madre la preparava d’estate quando ero piccola. Io la adoravo perché, mentre i grandi la mangiavano con la salsa verde, io potevo mangiarla con la maionese fatta in casa da mia madre, una  vera prelibatezza che ancora oggi mi faccio preparare da lei.



Ingredienti per un antipasto da 3 persone

500 gr di lingua di vitello
Una costa di sedano
Una cipolla piccola
Una carota
Una patata
2 foglie di lauro
Sale
Maionese

Preparazione

Mettere la lingua a mollo la sera prima. La mattina o la sera seguente mettere la lingua nella pentola a pressione con le verdure e il sale e far bollire per 40 minuti a partire dal sibilo. Spegnere il fuoco e far uscire tutto il vapore dalla pentola. Prendere la lingua e farla raffreddare. Una volta fredda pulirla dalla pellicina bianca che la ricopre e tagliarla a fettine sottili. Infine condire con la maionese (io ho usato quella di mamma ma si può usare anche quella comprata) o con la salsa verde (fatta con prezzemolo, acciughe sott’olio e aglio).
Mi raccomando non buttate il brodo con cui potete cucinare un ottimo passato di verdura o dei tortellini!

P.s.Lo so manca la foto della maionese...L'ho dimenticata ok?Provate voi a cucinare, fotografare e servire cena con due famelici che vi aspettano..Chiunque perderebbe la concentrazione e quando ti ricordi non c'è più niente perchè i famelici hanno spazzolato tutto..

Nessun commento :

Posta un commento