Adoro le zucchine, le mangerei sempre fatte in tutti i modi
e quando hanno i fiori freschi sono ancora più invitanti. Effettivamente i loro
fiori fritti in padella sono un po’ grassi ma ogni tanto uno sgarro si può fare,
l’importante è appoggiarli su uno scottex che assorba bene l’olio e soprattutto
non mangiarne troppi.
Io li presento come antipasto ma, in realtà, a cena ho mangiato solo
quelli e alla prova bilancia della mattina dopo non ho preso neanche un etto.
Ho sentito parte di questa ricetta a “La prova del cuoco” e
allora ho deciso di provare questa variazione dei classici fiori di zucchina
senza ripieno che faccio da una vita. Il cuoco li preparava in tempura (acqua
frizzante farina e qualcos' altro che non ricordo) ma io, di corsa come al solito, al momento di cucinarli ho
inserito il pilota automatico e ho fatto la pastella classica con il latte.
Due parole sulla pastella: può essere fatta con l’acqua
frizzante, con la birra o con il latte. Si lo so, la versione con il latte è
quella meno light, ma ultimamente la mia dieta regge bene e avendo una bimba,
che tra l’altro non li ha voluti neanche assaggiare, con la birra non ho voluto
farli.
Ingredienti per un antipasto da 2 – 3 persone
10 fiori di zucchina
10 mozzarelline piccole
3-4 cucchiai di olio evo
Ingredienti per la pastella
100 gr di farina
100 ml circa di latte
1 uovo
Preparazione
Pulire i fiori di zucchina eliminando il pistillo. Lavare i fiori e farli asciugare su uno strofinaccio. Farcirli con la mozzarella
e preparare la pastella mettendo in una boule la farina, il latte e l’uovo e sbattendoli con una frusta fino a che il composto non risulti denso e privo
di grumi. Poi mettere sul fuoco una padella larga con 3-4 cucchiai di olio evo,
passare i fiori ripieni nella pastella e adagiarli nell’olio bollente. Farli
cuocere 4 o 5 minuti per lato fino a che non risultino croccanti. Appoggiarli
su carta assorbente per eliminare l’ olio in eccesso e servire caldi.
Nessun commento :
Posta un commento