Translate

mercoledì 29 maggio 2013

Caserecci con zucchine, salciccia e pomodoro


Di solito quando faccio il sugo per la pasta uso il pomodoro fresco,  lo uso addirittura con la pelle perché mi piace il gusto un po’ aspro che rimane sulla lingua. Ieri però ero rimasta senza pomodori freschi, con una zucchina, un barattolo di polpa pronta e della salciccia. Possiamo quasi dire che gli ingredienti della ricetta si siano scelti da soli o che erano, come dire, obbligati. A me non è rimasto che scegliere le modalità di preparazione del sugo e il tipo di pasta.
Così ho scelto di fare il sugo con la cipolla (perché in questo periodo ci sono le cipolle di Tropea fresche, quelle rosse per capirci), di usare i caserecci e di tagliare la zucchina sottilissima con lo strumento per grattare le carote crude. A volte i piatti migliori nascono proprio dagli avanzi del frigo e questo è uno di quelli.



Ingredienti per 3 persone

250 gr di caserecci
400 gr di polpa a pezzetti
150 gr di salciccia
1 zucchina
Mezza cipolla rossa
3 cucchiai di olio evo

Preparazione

Mettere l’acqua per la pasta.
Tritare la cipolla a pezzettini piccoli, privare la salciccia della pelle (operazione più facile se la fate prima congelare) e tagliare la zucchina. Fare soffriggere la cipolla, aggiungere la salciccia abriciolata
e infine le zucchine. Fare cuocere il tutto per 5 minuti e quando gli ingredienti saranno dorati aggiungere la salsa di pomodoro e far cuocere per altri 5 o 10 minuti. Quando la pasta sarà cotta versare il sugo sulla pasta girare e aggiungere parmigiano grattugiato.

Nessun commento :

Posta un commento