Non so perché ero convinta di non saper pulire le alici a
crudo. Credevo che fosse una di quelle cose difficili tipo sfilettare il pesce.
Ma siccome ieri ero di buon umore e ho la testa dura ho deciso di provare, al
massimo avrei cotto gli avanzi dei miei esperimenti. E invece..è andata bene ed
è davvero semplice. Basta mettersi i guanti e prendere la testa del pesce con
la mano destra e tirare, le interiora del pesce verranno fuori. Poi basta aprire
in due il pesce sciacquarlo sotto l’acqua, prendere la lisca e toglierla! Il
vero problema è che per 500 gr di alici
ci ho messo mezz’ora (quindi meglio farselo fare dal pescivendolo) però mi dà
soddisfazione il fatto di saperlo fare, ecco. Dopo che avevo questo capolavoro
di alici davanti ai miei occhi ho deciso di farle fritte, una ricetta semplice,
non tanto veloce, ma sempre divina. Infatti mio marito è andato fuori di testa, anche se doveva andare a cena fuori ne ha mangiato un piatto intero.
Ingredienti per 3 persone
500 gr di alici da pulire
Farina per infarinare
(ero talmente entusiasta che non ho contato i cucchiai ma 5 o 6 dovrebbero
bastare)
5 o 6 cucchiai di olio evo o olio per friggere
Le scorze di mezzo limone
Preparazione
Infarinare le alici e le scorzette di limone. Mettere l’olio
a scaldare in padella e per vedere se è a temperatura inserire le scorzette di
limone che rilasceranno il loro sapore e aromatizzeranno l’olio. Poi aggiungere
le alici, friggerle da entrambi i lati girandole fino a quando saranno dorate
poi raccoglierle con una schiumarola e metterle ad asciugare su carta
assorbente. Servire calde.
Nessun commento :
Posta un commento