In questo periodo ho fatto spesso le lasagne e dall’ultima
volta avevo avanzato 3 fogli di pasta di cui non sapevo che fare. Così li ho
tagliati grossolanamente e ho fatto dei maltagliati. Poi nel fondo del freezer
ho trovato una busta di carciofi surgelati. I miei ricordi sui carciofi non
sono eccezionali: mia madre mi obbligava a mangiarli da piccola e io, che
spesso non volevo mangiare le verdure e bevevo molta acqua per farle
“scendere”, avevo scoperto che, con i carciofi, ti rimaneva un gusto dolciastro
in bocca e quando c’erano queste verdure non sapevo proprio come fare per
ingoiarle. Con gli anni poi i gusti cambiano, ma, memore di questo, alla
ricetta di carciofi e ricotta ho aggiunto 2 filetti di acciuga che hanno dato
quel gusto appetitoso al piatto che devo ammettere però nasconde un po’ quello del
carciofo rendendo il piatto più saporito.
Ingredienti per 2 persone
200 gr di maltagliati freschi all’uovo
140 gr di carciofi surgelati
60 gr di ricotta light
4 filetti di acciuga sott’olio
3 cucchiai di olio evo
Preparazione
Cuocere i maltagliati in abbondante acqua salata per 10
minuti. Far cuocere i carciofi in pentola a pressione con un bicchiere d’acqua
per 3 minuti dal sibilo. Poi quando il
vapore ha smesso di uscire, aprire e frullare aggiungendo la ricotta. Infine
trasferire il passato in una padella dove avrete sciolto 4 filetti di acciuga
in 3 cucchiai di olio evo. Far scaldare 2 minuti e quando la pasta è cotta
farla saltare nel composto per 1 minuto. Condire guarnendo con olive
taggiasche.
Nessun commento :
Posta un commento