Quando ero piccola andavamo sempre a fare la settimana bianca in Alto Adige.
Essendo sempre stata pigra, non ci andavo volentieri per sciare, ma per
mangiare. Si perché la cuoca, nonché titolare della pensione in cui andavo con
i miei, cucinava divinamente, soprattutto i dolci. Non so se fosse l’aria o
l’enfasi dovuta al ricordo, ma non ho mai più mangiato una torta alle noci
buona come quella della signora Zelder. Così soffice e dolce accompagnata dalla
panna montata vera quella che sa di latte. Quindi ogni volta che faccio un
dolce con le noci penso alle montagne e alla neve. Sarà che questo caldo tarda
ad arrivare.. Questa volta però ho voluto aggiungere una nota esotica, lo
zafferano, e la panna invece che fuori l’ho messa dentro. A me è piaciuta e a
voi?
Ingredienti
3 uova
200 ml di panna fresca
150 gr di zucchero
200 gr di farina
1 bustina di zafferano
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Accendere il forno a 170 gradi e tritare finemente le noci nel mixer.
In una ciotola montare le uova intere con la panna fresca. Poi
aggiungete lo zucchero, mescolare bene, aggiungete infine la farina, il lievito
e lo zafferano (sciolto in un po’ di panna o in un goccio di latte) e le
noci. Infornare a 170 gradi per 30
minuti.
P.s. Un lettore mi ha fatto notare che a volte cito delle temperature
del forno troppo alte. E io gli ho risposto che ognuno deve conoscere il
proprio forno e agire di conseguenza. Quelle che do sono solo delle indicazioni
di massima, tenete conto e non dimenticatevi di fare la prova stecchino per i
dolci. Baci e buona giornata.
Nessun commento :
Posta un commento