Translate

martedì 30 aprile 2013

Radiatori alla crema di ceci e pomodori


Mia figlia, come credo tutti i bimbi, adora i legumi quindi noi li mangiamo spesso. Stufa delle solite ricette, ho creato questa semplice variazione con i ceci frullati e il pomodoro. Questa volta ho usato i ceci secchi ma, a volte, per fare in fretta, uso anche quelli in scatola. Nella ricetta non troverete il dado perché io non ne faccio uso e vi assicuro che viene comunque molto gustosa.



Ingredienti per 3 persone

250 gr di ceci secchi
180 grammi di pasta corta (io ho usato i radiatori)
6 pomodori pachino
3 cucchiai di Olio evo
Sale
5  bicchieri di acqua
Una spruzzata di peperoncino in polvere  (solo nel piatto dei grandi ovviamente)

Preparazione

Mettere in ammollo in acqua e bicarbonato i ceci 12 ore prima della preparazione.Una volta che sono "cresciuti" scolare e risciacquare. Nella pentola a pressione far soffriggere l’aglio ( io uso quello in polvere) nell’olio poi togliere lo spicchio e la pentola dal fuoco e aggiungere i pomodori pachino tagliati finissimi. Dopo aggiungere i ceci, il sale, 5 bicchieri di acqua e fare cuocere per 30 minuti dal sibilo. Una volta spenta il fuoco, far uscire tutta l’aria e aprirla. A volte può capitare che i ceci assorbano troppa acqua, se così fosse, aggiungere un po’ di acqua tiepida a fine cottura. Poi mettere metà dei ceci nel frullatore ad immersione e frullare fino ad ottenere una crema. Nel frattempo mettete l’acqua per la pasta. Una volta cotta la pasta, scolarla (tenendo da parte  un mestolo di acqua di cottura, nel caso la crema dovesse risultare troppo densa) nella pentola dove avete cotto la pasta, versare la crema di ceci e i ceci interi, il peperoncino e mischiare. Infine guarnire con il rosmarino.


Nessun commento :

Posta un commento