Translate

domenica 28 aprile 2013

Crostata alla confettura di albicocche




Questa ricetta è la variazione della ricetta datami dalla mia amica Guendalina ai tempi dell’università.
Con questa ricetta ho fatto la mia prima crostata e non l’ho mai cambiata perché trovo che venga veramente bene.
In più la faccio nel mixer! Il che la rende come piace a me: semplice e veloce.

Si lo ammetto odio impastare..Odio il cibo che mi si appiccica alle dita..
Ma con il mixer gli ingredienti si mischiano in pochi minuti e il risultato è migliore, perché il caldo delle mani rovina l’impasto rendendolo troppo morbido. Invece con questo metodo non solo non ti sporchi le mani, ma non devi neanche mettere l’impasto in frigo per un’ora, quindi guadagni doppiamente tempo..Bello no?

Ingredienti

125 gr di burro morbido
125 gr di zucchero
250 gr di farina 00
2 tuorli
1 bicchierino di limoncello o rhum
1 pizzico di sale
La scorza grattugiata di un limone non trattato
300 gr di confettura di albicocche

Preparazione

Versare tutti gli ingredienti nel mixer, nell’ordine in cui li ho indicati fino al pizzico di sale compreso, e azionare la lama per circa un minuto,  finchè il composto non fa “la palla”, o non diventa molto solido. Poi stendere tre quarti del l’impasto sulla carta da forno appiatendolo fino a farlo diventare alto circa mezzo centimetro, metterlo in una tortiera di 24 cm di diametro e bucherellare il fondo con la forchetta. Versare la confettura sull,impasto e, con la restante pasta, fare delle strisce decoratative che sovrapporrete alla marmellata che avete versato. Dovrebbero venire circa 5 o 6 strisce.
 Infine, infornare in forno caldo a 150 gradi per  circa 30 minuti finchè la pasta non sarà dorata.


Nessun commento :

Posta un commento