Una volta la senape non la sentivo mai nominare se non in
Alto Adige..Poi mia madre ha scoperto che una punta di senape serviva per
evitare di fare impazzire la maionese..Oggi non faccio che leggere ricette di
carne accompagnate alla senape. Quindi ho deciso di provare..Ci andrebbe la
senape in grani, quella da veri intenditori, ma io avevo il barattolo della
senape che mi ha portato mio madre dall’Alto Adige ancora sigillato nel frigo,
quindi ho usato quella..
Ingredienti
500 gr di tacchino a fette
2 cucchiai di farina
3 cucchiai di olio evo
100 ml di panna
Un cucchiaino o due di senape
Preparazione
Tagliare il tacchino a listarelle e infarinarlo mettendo la
carne e la farina in una boule. Eliminare la farina in eccesso. Scaldare l’olio
in una padella e, mentre i filetti si rosolano, mettere la panna e la senape in
una ciotolina e mischiare bene fino a che la crema non risulti omogenea. Quando
il tacchino sarà quasi cotto, aggiungete la cremina e fate cuocere ancora per qualche
minuto.Poi servite ben caldo perchè la cremina si solidifica in fretta.