Nel mese di settembre siamo andati con tutta la famiglia a
fare la vendemmia nella vigna del bisnonno Nardo, ora ereditata da mio padre (il
nonno di città) e da mio zio Giovanni (il nonno di campagna). Sono solo quattro
filari più due peschi, due meli, due
peri , un nocciolo e un ciliegio, ma per mia figlia che, come ogni bimbo, adora
la campagna è un vero e proprio parco dei divertimenti. Siamo arrivati da
Torino che la vendemmia era già finita ma abbiamo raccolto le mele, respirato l’aria di campagna densa di sapori
e odori che fanno bene allo spirito. Poi tornati alla cascina della zia nel
cortile ho visto delle enormi zucche che
prendevano il sole e mi è venuta una voglia pazza di cucinare qualcosa a base
di zucca. Siccome avevo ancora delle nocciole, ho pensato ad una torta di
nocciole, zucca e yogurt. Piccolo appunto: nella ricetta ho messo la zucca
cotta che ha reso l’impasto troppo denso e poco soffice forse ha rovinando un
po’ la consistenza del dolce. Tornando indietro forse grattugerei la zucca con la grattugia per le carote e la
metterei cruda.
Ingredienti
4 uova
150 grammi di farina manitoba
200 gr di zucchero più 2 cucchiai
200 gr di zucca sbucciata
100 gr di nocciole tritate
60 gr di burro
60 gr di yogurt alla vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 spruzzatina di cacao amaro per guarnizione (tornando indietro non lo metterei).
Preparazione
Tagliare la zucca a pezzi e cuocere in forno a 200 gr per 20
minuti in una teglia ricoperta di carta stagnola o, come dicevo prima
grattugiarla. Montare le uova con lo zucchero, lasciandone da parte un
cucchiaio, aggiungere il burro morbido, la zucca, le nocciole macinate (tranne
2 cucchiai) e per ultima la farina setacciata con il lievito. Mettete il
composto in una teglia foderata di carta da forno e cospargere la superficie di
granella di nocciole, infine cospargete la granella dello zucchero rimasto.
Nessun commento :
Posta un commento