Come già sapete la rucola è un alimento che mi ricorda la
mia infanzia. Mia nonna, nonostante trent’anni fa non fosse facile reperirla,
ne faceva largo uso e il suo sapore piccantino mi fa sempre venire in mente lei
e la sua cucina. La cosa buffa è che non le piaceva tanto cucinare preferiva di
gran lunga cucire, così aveva stabilito un menù che si ripeteva di mese in mese
e di anno in anno a seconda delle stagioni di conseguenza quando andavi a
pranzo da lei senza neanche chiedere sapevi già cosa avresti trovato. Ricordo
ancora che di giovedì c’era sempre la pastasciutta oppure la pasta con pomodoro
e rucola. Ma veniamo a noi: ieri io volevo mangiare la rucola e mia figlia le
polpette così abbiamo deciso di cucinare delle svizzerine alla rucola. Questa
ricetta può essere preparata anche con altre verdure bollite o saltate e può
essere un ottimo metodo per far mangiare le verdure ai bambini.
Ingredienti
300 gr di carne tritata sceltissima
100 gr di salciccia
2 uova
1-2 cucchiai di pan grattato
1-2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 mazzetto di rucola tritato finemente
2-3 cucchiai di olio evo
1 spruzzatina di aglio in polvere
Preparazione
In una boule unire tutti gli ingredienti e amalgamarli con
la forchetta. Io non ho aggiunto né sale né pepe perché la salciccia dà già
sapidità ma, se per voi fosse troppo insipido potete aggiungere un po’ di sale
a fine cottura. Nel caso l’impasto fosse troppo solido aggiungere uno o 2
cucchiai di latte, se troppo morbido aggiungere ancora un cucchiaio di
pangrattato. Poi formare delle polpette di 3 o 4 centimetri di diametro e
schiacciatele dandogli la forma di mini hamburger alti un centimetro. Mettere l’olio
in una pentola e cuocere le svizzerine per circa 5 minuti per lato. Le mie sono
un po’ colorite perché forse le ho cotte un po’ troppo ma il gusto era buono J
Nessun commento :
Posta un commento