Translate

martedì 27 agosto 2013

Risotto con code di gambero e fiori di zucchina

Con la fine dell’estate alle porte (almeno a livello di temperature) mi è rimasta l’abitudine di mangiare più spesso il pesce e allo stesso tempo mi è venuta voglia di mangiare qualcosa di caldo, così ho pensato ad un risotto con gamberi e fiori di zucchina, fatto rigorosamente senza dado. Vi consiglio di bollire i gamberi con la corazza in acqua salata il giorno prima, di sgusciarli e di tenere da parte il brodo così la preparazione del risotto risulterà più veloce. Al posto del dado usate sale e acciughe che daranno la giusta sapidità al piatto.
Inoltre, questo risotto se servito freddo diventa un ottimo piatto estivo. I gamberi dovrebbero essere freschi ma io ho usato quelli decongelati e li ho trovati buonissimi.
Un bacio a tutti e prometto, con l’arrivo dell’autunno, di scrivere più spesso.



Ingredienti per 3 persone

240 gr di riso Carnaroli
15 code di gambero decongelate
10 fiori di zucchina
3 filetti di acciuga
Una noce di burro
3 cucchiai di olio evo
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Sale

Preparazione


Far bollire i gamberi per 5 minuti. Con una schiumarola toglierli dal brodo, farli raffreddare e sgusciarli. Tenere da parte il brodo caldo. In una padella spezzettare i filetti d’acciuga, aggiungere il riso farlo tostare e aggiungere il vino bianco. Dopo aver fatto sfumare il vino, aggiungere i fiori di zucchina precedentemente lavati, asciugati e privati dei pistilli interni (che quando  i fiori sono sono freschi devono essere rigorosamente gialli). Aggiungere il brodo di gamberi  e man mano che si rapprende continuare con questa operazione per 13, 14 minuti. Verso fine cottura (il riso carnaroli cuoce in 17-18 minuti) aggiungere i gamberi, spegnere e mantecare con una noce di burro. Assaggiare e aggiustare di sale. Guarnire con un fiori di zucchina fresco

Nessun commento :

Posta un commento