Era una vita che volevo preparare un dolce con le prugne e
domenica ho deciso che era finalmente giunto il momento. Avevo selezionato una
ricetta dal mensile Sale & Pepe ma come ho faccio di solito, un po’ per
disorganizzazione un po’ per carattere l’ho modificata tutta. Ma cominciamo dal
principio: innanzitutto avevo poche prugne e non tutte rosse, così ho aggiunto
prugne bianche e un’albicocca. Poi non avevo marmellata di prugne e ho usato
quella di albicocche. Poi non avevo abbastanza burro. Meglio!Così ho fatto la
pasta frolla dietetica con metà burro e metà olio. Infine la torta avrebbe
dovuto essere ricoperta dalla pasta
frolla ma io non avevo abbastanza farina. Quindi questa torta ha 2 versioni:
quella nella mia testa e quella definitiva..Comunque è venuta ottima anche se mi
mancava la marmellata per ricoprirla unico ingrediente che vi consiglio di
aggiungere così la torta sarà più lucida e non saprà troppo di frutta cotta.
Ingredienti
250 gr di farina 00
2 uova intere
110 gr di zucchero semolato
50 gr di burro
50 gr di olio di semi di girasole
La scorza grattugiata di mezzo limone
Il succo di mezzo limone
4 biscotti secchi triturati grossolanamente
500 gr di prugne rosse (io 200 gr di prugne bianche, 200 gr
prugne rosse , 1 albicocca)
4 cucchiai di marmellata di prugne (io albicocche)
Preparazione
Accendete il forno in posizione statica a 180 gradi. Mettete
farina, zucchero, burro, olio, limone grattugiato e uova nel mixer e azionate
le lame per qualche minuto fino ad ottenere la palla. Mettetela nel frigo
avvolta nella carta trasparente a raffreddare per 10 minuti. Stendete la pasta
direttamente sulla carta da forno, cercando
di darle la forma rotonda. Poi bucherellate il fondo e cospargetelo di 2
cucchiai di marmellata leggermente allungata con acqua. (Se volete la pasta
frolla normale è sufficiente sostituire l’olio con 75 gr di burro e aggiungere
un bicchierino di liquore tipo rhum o limoncello). Poi aggiungete i biscotti e
la frutta che avrete passato in limone e zucchero per pochi secondi. Poi cospargete
la frutta di 2 cucchiai di marmellata leggermente allungata con acqua e
infornate per 40 minuti a 180 gradi.
Nessun commento :
Posta un commento